RINGRAZIAMENTI DEL COACH
Buongiorno squadra, queste poche righe sono per voi, voi che avete vinto, voi che avete lottato e sofferto fino alla gioia finale, LA VITTORIA!!!!
SAGLIA PAOLO Il MIO mitico e unico CAPITANO, sempre presente nei momenti belli e brutti, mi hai dato coraggio e forza sempre, GRAZIE. L’anno scorso 4° e quest’anno 1°. Il mio unico rimpianto è che tu non fossi presente alla finale ma la coppa l’abbiamo conquistata anche per te.
FALCONE ROBERTO Piccolo grande uomo, è vero che sarai sempre innamorato del pallone, è vero che a volte gli altri mi guarderanno male perché magari dopo l’ennesima palla persa o l’ennesimo tiro io non ti mando in panchina, ma sono anni che giochi e vinci con me dalle PGS al CSI ed infine qui in UISP e guai a toccarmi Falcone.
LANZONE ANTONELLO La fagiana, un altro grande della squadra, sarà pur vero che dicono che non difendi, sarà vero che ti alleni a spizzichi e bocconi, ma quando ci sei si nota, e non sai che emozione dopo aver vinto la finale, il tuo abbraccio.
CUELLAR JESUS Che posso dire del mitico e unico Jesus. Sempre distaccato ma sempre presente. Gioca così da vari anni con noi. La più bella gioia per me averlo visto emozionato e contento dopo aver vinto la finale.
STELIAN HATOS Lo straniero, per prima cosa grazie per avermi sempre scorrazzato da casa mia alle varie palestre, e per aver sopportato le mie manie con le canzoni prima delle partite, e poi grazie per aver sempre sopportato anche le mie sfuriate a fine campionato. Sotto canestro si è sentita sempre la tua presenza.
TAROCCO FEDERICO Mitico “FABBRO”, anche lui sempre presente quando c’è da menare, e poi quest’anno, nel video il suo canestro rimane l’unico che si vede e quindi … Grazie per quest’annata che ci ha portato nuovamente alla vittoria.
VALENTINI ANTONELLO FRECCIA, che dire … gara 3 con Moncalieri mi guarda e mi dice “ ma allora ti faccio proprio schifo, siamo sopra di venti, la finale non la gioco e sto ancora in panchina”, ma il bello è che stavo proprio in quel momento dicendo a Falcone che tiravo fuori il capitano per far giocare fino alla fine Freccia. L’anno prossimo devo proprio farlo giocare di più.
BRONTOLADI STEFANO Ecco il mitico Stefano,posso dire solo un gran bene di una persona a modo, educata e sempre pronta a dare il suo contributo. Ci hai dato anche quest’anno una grande mano, abbiamo vinto anche per merito tuo.
FIRRAO PIERLUCIO "PILU" Non si può commentare uno con una faccia del genere, ma ci provo lo stesso. Grande combattente, uno degli ultimi arrivati. Sono contento che si sia preso una soddisfazione a battere i suoi ex compagni del K2 tanto che a fine partita, dopo aver vinto, e mentre tutti gli altri giocatori si salutavano, lui era ancora ad urlare e saltare come avesse vinto la finale NBA.
CARBONI EMANUELE Carboni, sinceramente non ho ancora capito in che annate sportive e squadre abbia giocato ma alla fine sono contento abbia partecipato con noi a questo campionato. Ha dato il suo contributo quando era in Italia e ci è servito. Grazie straniero.
PAVIA GIORGIO Giò, un uomo un mistero, almeno per me… forse non sono riuscito ad inquadrarlo, o forse non sono mai riuscito a farlo giocare quanto avrebbe meritato, ma PORCA TROTTOLA ENTRI E PERDI 4 PALLONI DI FILA E VAI IN PANCA NO!!!! A parte gli scherzi anche lui a giocato e segnato in finale …..strano ma vero.
TORTA DIEGO Diego quest’anno è stato poco presente ma almeno quelle poche volte che è venuto la panchina non si sentiva sola … scherzo, effettivamente mi dispiace non aver potuto sfruttare maggiormente il nostro Diego, sarà per l’anno prossimo.
CECCHET MARCO Il nostro “cecchino”, poche volte è venuto, poche volte ha giocato, poi la grande occasione, LA FINALE, e come dice la legge di Murphy “se qualcosa può andar male lo farà”, viene ad allenamento e si spacca la caviglia … ma la sfiga proprio non ci lascia. Sarà per l’anno prossimo ma la vittoria è anche tua.
Per ultimo ma solo perché non ho la foto c’è TIA, un uomo misterioso, avrà capito il gioco di squadra? Mistero, è scomparso prima di farlo capire anche a me.
Un grazie sincero a tutte quelle persone che nell'ombra hanno lavorato per darci la possibilità di arrivare a giocarci le partite ed il campionato, e mi riferisco al presidentissimo Adriana, a Simonetta, a Beppe Bracco ed a altri che magari non conosco ma che sono nel consiglio direttivo della nostra società.
Eccoci alla fine, un grazie particolare da parte mia a tutte quelle persone che mi sono e ci sono state accanto tutto l’anno e che con la loro presenza mi hanno dato una mano sempre, penso a Danilo Saglia (ehi il cronometro con te è tutta un'altra cosa e poi le nostre chiacchierate tra il secondo ed il terzo quarto non possono mancare), penso ad Arianna che ringrazio per le volte che è venuta a farci il referto, penso a Claudio che anche è venuto varie volte a darci una mano al tavolo, penso a mia moglie Maria Teresa, che ci ha fatto il referto alcune volte non avendo mai visto una partita e che mi sopporta prima e dopo le partite, e che mi ha sostenuto sempre.
E grazie a tutti quelli a cui non mi ricordo di dire grazie.
IL COACH