Seconda vittoria dell'anno.

25.01.2013 00:00

Seconda vittoria, sofferta ma meritata.

Partita spostata e rispostata mille volte ed alla fine giocata con inversione di campo in via dei Mille, sul campo difficilissimo del K2.

La cronaca: inizio decisamente in salita per il SIC, 3 punti nel primo quarto ma con il K2 che "accarezza" qualunque giocatore avversario si avvicini all'area e con gli arbitri che decidono che le "carezze" fanno parte del gioco. Il problema è che ad ogni "carezza" un giocatore del SIC

 vola per terra.

Il coach inizia ed insiste per 3/4 con la difesa a uomo, tanto cara ad un certo giocatore(EMA), ma che non produce effetti evidenti tranne un bel - 14 alla fine del terzo quarto. Ma qui scatta la tattica del coach del SIC, si passa alla difesa a zona, i giocatori del K2 sono stanchi, picchiano ma non riescono più a fermare l'armata bianco-blu del SIC che , punto su punto ricama la sua rimonta portandosi a 57 secondi dalla fine a mettere la testa avanti con una bomba del solito Falcone (rimasto in panchina nei primi 7,30 minuti nel quarto periodo), sul 56 a 54.

Attacca il K2 con la forza rimasta, canestro e pareggio 56/56 a poco meno di trenta secondi dallo scadere del tempo. Palla al Sic che con un canestro funambolico sempre di Falcone si porta a più 2. Ultimo attacco della squadra campione della UISP per ben 4 volte negli ultimi sei anni, ma tutto si esaurisce con una gran difesa ed un tiro forzatissimo che si ferma sul primo ferro. VITTORIA! Complimenti ragazzi.

Nota del coach: un plauso a tutta la squadra per il modo di compattarsi in modo da giungere alla vittoria.

Jesus 4: alla seconda partita dopo due mesi di inattività gioca , produce, sta in panchina molto per un fastidio alla caviglia ma alla fine entra nella mischia e ruba un pallone fondamentale per un contropiede con canestro finale che alimenta le speranze di rimonta.

Il capitano, SAGLIA: 4, determinato, deciso, guerriero, non gli piace il campo del K2 e non lo nega a nessuno, ma si impegna fa giocare i suoi compagni e li conduce alla rimonta finale giocando tutto il 4 periodo.

Lanzone, 9: corre, combatte , abbatte qualche avversario ma rimane sempre lucido nei momenti decisivi.

Falcone 17: che dire , ha giocato con la solita grinta che contraddistingue il suo spirito battagliero, discute con il coach a favore dei suoi compagni, accetta di rimanere seduto a guardare quasi tutto il 4 periodo e quando il coach decide che è arrivato il suo momento segna 5 punti e tutti a casa.

Stelo 5: solito spirito guerriero, combatte ed anche se non a posto totalmente a livello fisico porta acqua in cantiere ed aiuta la squadra.

Freccia n:e: : il coach non lo fa entrare ma lui dalla panchina continua ad incitare la squadra, si vince sempre insieme.

Brontoladi 9: un plauso importante per Stefano, era un pò di tempo che non giocava così, sarà stato il freddo, la crema nelle mani non lo so, ma forse è tornato il Brontosauro del SIC, tutti ce lo auguriamo.

Tarocco--: linea piatta per i punti ma quando entra fa il suo dovere e forse pochi sapevano che non era al top della forma.

Pilu ---: anche lui non incide a livello di punti, forse sente un pò la partita in quanto ex, viene tirato giù per terra neanche si giocasse a girotondo, ma si rialza sempre pronto a lottare di nuovo. Le partite si vincono con la grinta e la determinazione continua e lui la insegna un pò a tutti.

TIA 5: entra solo nel terzo periodo, forse vorrebbe giocare di più, vorrebbe spaccare il mondo ma il coach gli fa scaldare la panca per 20 minuti. Entra , segna, lotta, si risiede in panca ma gode anche lui alla fine per la vittoria.

Carboni 5: ultimo della lista ma non per questo meno importante degli altri. E' arrivato da poco ma entra e prende botte da veterano dei campi, (cosa che è...), riesce anche a darle. Il coach lo fa rifiatare un pò, ma il suo contributo è importante. Crescerà ancora.